UN TRAILER DA CHIAMARE "NOSTRO"
14 de março de 2022
La carica di Presidente di un ente che rappresenta la comunità italiana in PR e SC comporta una serie di responsabilità, impegno, pazienza, conoscenza e tante soddisfazioni. Dopo poco più di 2 anni alla guida del COMITES PR/SC sono arrivate le elezioni e un nuovo gruppo di consiglieri, nuova linfa e nuovi leader, idee, proposte e sfide.
Il mandato è praticamente coinciso con le limitazioni imposte dalla pandemia, durante la quale si è esercitata l'assistenza ai cittadini nei limiti del possibile, rispondere alle numerose richieste di informazioni, gli ultimi incontri personali sono avvenuti a fine 2019, inizio 2020 e poi niente più. Abbiamo tenuto però decine di incontri virtuali, LIVE chiamate INFORMA COMITES PR/SC, con la partecipazione di buona parte dei consiglieri e molti ospiti, esperti dei più diversi settori, durante i quali abbiamo potuto dibattere e chiarire i più svariati temi, sempre con l'Italia, la sua cultura e tradizione in tutti i campi come argomento principale. C'è stata anche l'edizione del FESTIVAL MIA CARA, totalmente virtuale, che ha riscosso un enorme successo, pur con l'impossibilità di incontrarsi di persona, tanto meno agglomerazioni. Queste sono state le conseguenze delle limitazioni imposte dal virus mortale e implacabile.
Ciononostante abbiamo seguito tutte le regole di legge, utilizzando i fondi per il mantenimento delle attività previste per l'ente ma abbiamo anche avuto il coraggio di proporre un progetto di finanziamento dal nome “Campagna informativa sul voto per le elezioni Comites 2021 ”, che è stato approvato dal MAECI e il risultato è stato un record di partecipazione elettorale nella nostra circoscrizione, l'unica che ha superato il 4%, praticamente il doppio della media nazionale brasiliana.
Questa iniziativa ci ha dato il dovuto riconoscimento ufficiale, tanto che abbiamo ricevuto in data 16 dicembre 2021 una e-mail dal Consolato di Curitiba, ma che proveniva dalla DGIT Uff. Io di Maeci, con il seguente messaggio:
“...
4. Alla luce di quanto sopra, si comunica di aver provveduto ad erogare, a favore del Com.it.Es di Curitiba, um finanziamento integrativo di euro 2.500,00 per la realizzazione di n. 1 trailer ilustrativo, relativo al seguinte progetto: ‘Campagna informativa sul voto per le elezioni Comites 2021’. Attualmente il relativo mandato di pagamento si trova al vaglio dei competenti organi di controllo per gli accertamenti di rito. Cordialmente”.
Grazie al succitato contributo è stato prodotto un trailer di 90 secondi nella forma e nelle specificità indicate, con immagini, informazioni e altri dati che confermano lo scambio di buone pratiche tra i Comitati, a beneficio dell'opinione pubblica, in Italia e all'estero, per entrare a far parte della videoteca gestita dalla Farnesina e accessibile tramite il link www.esteri.it, nella sezione dedicata agli italiani all'estero.
Vale la pena ricordare qui che la locuzione del film/trailer è stata fatta con la voce di una donna che vive in Brasile, che ha a suo favore il vantaggio di aver imparato la lingua, con tutte le difficoltà che questo rappresenta e conferma un'identità, con caratteristiche antropologiche regionali, che umanizza e valorizza ancor di più la sua locuzione, nell'ambito degli obiettivi stabiliti dai programmi di insegnamento della lingua e della cultura italiana nel mondo.
Questa capacità di esprimersi con le parole, di farsi capire e di scrivere è "il principale salto evolutivo della nostra specie", ancor più che camminare eretti su due gambe o saper tenere le cose con le mani - argomenta il linguista Aldo Bizzocchi parlando sull'importanza del linguaggio per la costruzione delle civiltà umane. "I prestiti linguistici, specialmente quelli delle parole, sono molto più frequenti di quanto suppongono (o vorrebbero) i puristi", dice il linguista.
Come cittadino del mondo, visitando e convivendo con le comunità italiane, ricordo e apprezzo il delizioso accento francese del canadese “Québécoise” e l'inconfondibile accento degli “anglofoni” australiani che ho avuto il privilegio di ascoltare in innumerevoli incontri e che rendono ancora più bella la nostra lingua italiana, presente in tutto il mondo, anche in Brasile, a Curitiba, sede del COMITES PR/SC, responsabile del trailer che ora viene presentato.
AD MELIORA SEMPER!
Curitiba, 07 febbraio 2022.
Avv. Luis Molossi – presidente COMITES PR/SC
2019/2021 uscente.
Deixe sua opinião